Il Centro Studi Teosofici Helena Petrovna  Blavatsky ha lo scopo primario  di promuovere studi e ricerche sulla Fondatrice del Movimento Teosofico  Moderno, sulle sue opere e scritti, sulle imperiture sorgenti sapienziali da  lei indicate che sono il fondamento spirituale dell’insegnamento teosofico  originario, contaminato dalle numerose volgarizzazioni e adulterazioni,  seguite alla morte di H. P. B., passate tutte in modo acritico sotto il nome,  usurpato, di “teosofia”.
     Il  Centro, in sintonia con gli Scopi della Loggia Unita dei Teosofi, esposti nella  sua “Dichiarazione”, e in collaborazione con questa, si propone anche di  divulgare gli insegnamenti teosofici originari, attraverso la pubblicazioni di  libri, riviste, opuscoli, di organizzare incontri, dibattiti, seminari,  convegni, conferenze e gruppi di studio.
Il  Centro, in sintonia con gli Scopi della Loggia Unita dei Teosofi, esposti nella  sua “Dichiarazione”, e in collaborazione con questa, si propone anche di  divulgare gli insegnamenti teosofici originari, attraverso la pubblicazioni di  libri, riviste, opuscoli, di organizzare incontri, dibattiti, seminari,  convegni, conferenze e gruppi di studio.
     Il Centro  vuole  aprire un dialogo, diretto e on-line con tutti coloro che, seriamente  e sinceramente, sono interessati a una ricerca spirituale, secondo gli  ideali etici e lungo le linee di sviluppo interiore, indicati dalla grande  Fondatrice del Movimento Teosofico Moderno.
Il Centro  vuole  aprire un dialogo, diretto e on-line con tutti coloro che, seriamente  e sinceramente, sono interessati a una ricerca spirituale, secondo gli  ideali etici e lungo le linee di sviluppo interiore, indicati dalla grande  Fondatrice del Movimento Teosofico Moderno.
 Il  Centro, in sintonia con gli Scopi della Loggia Unita dei Teosofi, esposti nella  sua “Dichiarazione”, e in collaborazione con questa, si propone anche di  divulgare gli insegnamenti teosofici originari, attraverso la pubblicazioni di  libri, riviste, opuscoli, di organizzare incontri, dibattiti, seminari,  convegni, conferenze e gruppi di studio.
Il  Centro, in sintonia con gli Scopi della Loggia Unita dei Teosofi, esposti nella  sua “Dichiarazione”, e in collaborazione con questa, si propone anche di  divulgare gli insegnamenti teosofici originari, attraverso la pubblicazioni di  libri, riviste, opuscoli, di organizzare incontri, dibattiti, seminari,  convegni, conferenze e gruppi di studio. Il Centro  vuole  aprire un dialogo, diretto e on-line con tutti coloro che, seriamente  e sinceramente, sono interessati a una ricerca spirituale, secondo gli  ideali etici e lungo le linee di sviluppo interiore, indicati dalla grande  Fondatrice del Movimento Teosofico Moderno.
Il Centro  vuole  aprire un dialogo, diretto e on-line con tutti coloro che, seriamente  e sinceramente, sono interessati a una ricerca spirituale, secondo gli  ideali etici e lungo le linee di sviluppo interiore, indicati dalla grande  Fondatrice del Movimento Teosofico Moderno.
Robert Crosbie, fondatore della United Lodge of Theosophist

 
          








 
  